L'arte dell'ascolto
Angelica - La comunicazione parte non dalla bocca che parla, ma dall’orecchio che ascolta. (Anonimo) Quante volte vi è capitato di...
Immagina di essere un filo di trama. Dal tuo passaggio tra i fili d’ordito, ovvero i contesti e gli avvenimenti che incontri nel tuo percorso di vita, si creano intrecci unici, che ti determinano.
Una riga dopo l’altra viene tessuta una stoffa, una rete di cui fai parte e che ti sostiene. In alcuni punti il tessuto non è abbastanza resistente ma può essere ricostruito con l’aiuto del filo di un rocchetto.
Dove il tessuto non è sfaldato, questo filo può creare un ricamo, abbellendo la stoffa. Per noi questo filo di rocchetto è la possibilità che l’agire educativo può offrire al singolo e alla comunità.
“Tessuto educativo” è un progetto di divulgazione nato dalla collaborazione di un gruppo di amici e di amiche che condividono una passione e un percorso formativo e professionale nell’ambito pedagogico ed educativo.
​
Attraverso le reti sociali ed un blog vorremmo riflettere insieme a Voi su diverse tematiche educative che ci stanno a cuore e che possono interessare la quotidianità di ognuno.
Angelica - La comunicazione parte non dalla bocca che parla, ma dall’orecchio che ascolta. (Anonimo) Quante volte vi è capitato di...
Viola - Se siete arrivati qui probabilmente vi state chiedendo come un nucleo familiare possa funzionare al meglio. Mi dispiace deludervi...
Camilla << La maggiore difficoltà che si incontra nel pensare è la confusione… Emozioni, informazioni, logica, aspettative e creatività ...